|
Discendenti dalla regina di Saba e dal re Salomone secondo le leggende e le credenze popolari, di certo il popolo Etiope ha la fortuna di abitare una terra regale, il più antico paese indipendente del continente africano.
Paese culturalmente molto ricco, vi permetterà di respirare la sua vera essenza se vi inoltrerete in qualche mercato cittadino, sbocco naturale di tutte le attività artigianali e momento più alto della vita delle donne etiopi che sfoggiano monili, anelli al collo, alle dita e alle caviglie. Gli uomini indossano il loro costume tradizionale, lo sciamma, una toga bianca a cui si sovrappone il barnòs e sarà facile scorgere i tatuaggi ancora molto attuali, praticate sulle gengive.
Sarà un’occasione per rendersi conto dell’incredibile mosaico di etnie che abitano questo paese, rendendo un viaggio in questa terra un’affascinante percorso tra le radici dell’uomo e la natura.
Non mancano scenari naturali mozzafiato, parchi e aree protette, animali selvatici, il lussureggiante verde delle foreste e la vastità della savana, le rupi scoscese della rift valley e le acque impetuose del Nilo… Passeggiando sulle strade rosse e polverose si ha la sensazione di ripercorrere i primi passi dei nostri antenati: si ascoltano mille voci, mille lingue, si incrociano mille occhi e ci si perde in essi.
|
|
|