AFRICA - Mali Stampa Email

mali

“Si viaggia molto più nel tempo che nello spazio; (…) in Africa basta un fiume o una piccola catena di montagne per farci passare dal mondo moderno al Medioevo o all’età del bronzo.” (Alberto Moravia)

Cuore dell’Africa occidentale, situato alle porte dell'Africa Nera, ma strettamente caratterizzato dalla presenza  del deserto che occupa la maggior parte del suo territorio, questo paese affascina con la magia di un sontuoso passato e degli orizzonti sahariani. Nelle città storiche, come Djenne e Timbuctu, famosi centri culturali, religiosi e commerciali, così come nei villaggi sparsi sul suo territorio, è possibile cogliere la vita africana delle origini, l’acqua attinta dal pozzo, il mercato, le donne che pestano il miglio nei mortai, ma anche scoprire le differenze culturali delle numerose etnie che ancora oggi vivono in questo paese e che hanno saputo conservare intatti i propri idiomi, usi e costumi, ma soprattutto la nobiltà ancora accesa negli sguardi fieri della gente.

E infine c'è il grande fiume Niger che culla, nella sua grande ansa a Sud del paese, i Dogon, che sono riusciti a salvarsi dalle influenze musulmane, mantenendo viva l’autenticità della propria cultura. Questo antichissimo popolo vive in casette di fango, collegate tra loro da scale di legno, alleva capre e coltiva piccoli orti scavati a fatica nella roccia e da secoli tramanda di padre in figlio straordinarie conoscenze scientifiche sulla nascita e sul movimento delle stelle.


Incredibile realtà

Un tour di 11 giorni alla scoperta del Mali. Un'immersione totale e completa in questo paese, considerato il cuore dell'Africa occidentale, alla ricerca della sua storia, delle sue tradizioni, della sua cultura e delle sue bellezze paesaggistiche e naturali. Un itinerario che prevede la visita alle città storiche del paese, Djenne, con la sua moschea e Timbuctu, un tempo famoso centro commerciale, culturale e religioso. La discesa sul fiume Niger, fiume che da vita a queste terre aride e che assicura l'esistenza degli agricoltori Songhai, dei pescatori Bozo e dei Transumenti Peul. Un tour che si spinge alle porte del deserto, paesaggi piatti, infiniti, che scuotono i sensi con forza.

Vedi programma Scheda Amnesty

 





Lasciate che cultura, viaggio e tradizione invadano il vostro modo di viaggiare!
Crediamo nel Turismo Responsabile come elemento fondamentale per lo sviluppo di una cultura
di pace e realizziamo, con i nostri partner locali in diversi paesi del mondo, una serie di idee
di viaggio che permettano ai protagonisti delle realtà territoriali e ai nostri viaggiatori
di incontrarsi, dialogare, agire insieme per un progetto comune che parta dal basso.

Copyright © 2010 I Viaggi del Sogno - Viaggi Responsabili
Aut.Reg.22277 Provincia di Novara Pol.N° 7/2444/319/40163808 UNIPOL
P.I. / C.F.  02013500034  Il Sogno Diverso

Privacy - Cookie Policy


Sito-Web realizzato da www.webdesigneronline.it