
Il Nepal, stretto geograficamente in un abbraccio da Cina e India, è noto anche come "Valle degli Dei".
Nessun'altra immagine potrebbe restituirci meglio l'atmosfera di questa terra di fascinazioni, che respira e si nutre all'ombra di una delle più incredibili meraviglie naturali del mondo: la catena dell'Himalaya.
Meta da sogno per moltissimi viaggiatori di tutto il mondo, questa terra non può lasciare indifferenti, anzi rischia di segnare per sempre chi la visita. Usiamo il termine "viaggiatore" e non "turista" non a caso, per dare la dimensione di un'esperienza che non si può limitare alla superficie.
Il Nepal va respirato a pieni polmoni, esplorato confondendo i propri passi con quelli -scalzi- dei suoi infiniti abitanti, vissuto come un viaggio soprattutto interiore per i sentieri che portano ai tempi disseminati tra le montagne o semplicemente per le strade di Kathmandu e non solo.
Il turbinio dei suoi colori, profumi, volti e strade, che si fonde con estrema naturalezza col silenzio divino dell'Himalaya, fa sentire il viaggiatore occidentale al centro del cuore pulsante e del respiro del mondo, risvegliando in lui dopo anni di torpore emozioni che credeva di aver seppellito per sempre.
|