|

Talvolta paragonate alla Toscana o all’Umbria, le terre d'Istria vantano anche un mare che non teme confronti con le isole italiane. Ricchissima di storia e di opere d’arte, l’Istria offre anche ottime opportunità per gli amanti della cultura del vino e dell’olio di oliva, ma anche del prestigioso tartufo bianco (ottimo almeno quanto quello d’Alba), e del raro prosciutto crudo artigianale, una vera delizia. Per gli amanti degli sport: equitazione, trekking, avventure in 4x4, parapendio… non mancano le scelte. La penisola istriana offre anche indimenticabili panorami agresti molto affascinanti, che sono ancora (e per fortuna) privi o quasi di turismo. In altre parole è ancora possibile vivere l’atmosfera “vera” di questa regione, specialmente nei borghi interni, dove sopravvivono ancora tradizioni e stili di vita non corrotti dal turismo di massa.
|
Un weekend responsabile in Terre d'Istria
|
Un fine settimana davvero unico, ricco di emozioni, escursioni e avventure. Arrivo Venerdì, trasferimento ed incontro con il nostro referente locale e la sua splendida famiglia. Sabato, dopo colazione, partenza per escursione (in parte in 4x4 attraverso strade non asfaltate, in parte a piedi) per visitare il villaggio abbandonato di Vergnacco e poi di Piemonte . Discesa dalle colline alla valle del fiume Quieto e pranzo di pesce sul mare nella cittadina “veneta” di Umago o Cittanova. Nel pomeriggio visita della cittadina medievale di Colmo “la città più piccola del mondo”, che fu anche una delle sedi della cultura glagolitica. Possibilità di acquistare prodotti locali d’artigianato, vini e grappe. Famosa la grappa al vischio, in questa zona. Parte del percorso da/a Colmo potrà essere fatto, su richiesta, lungo interessanti strade forestali. In serata cena in trattoria tipica, e poi pernottamento. Domenica, dopo colazione, partenza per la visita (su strada o in fuoristrada) di una nota e piccola cantina che produce in modo artigianale il famoso vino moscato e olio extra vergine di alta qualità. Incontro con il proprietario, visita dei vigneti e degustazione/pranzo. DOCUMENTI E PROFILASSI NECESSARI : informazioni aggiornate su www.viaggiaresicuri.it Partenze tutto l'anno A partire da 280 €
|
|
|
|